Mar 28 Mar 2023
Home Autori Articoli di Cinzia Ciarmatori

Cinzia Ciarmatori

19 ARTICOLI 0 Commenti
Autrice, divulgatrice e blogger. Legge per lavoro e per passione. Si occupa di medicina veterinaria e nuove tecnologie.

In libreria “Il digiuno secondo Santa Ildegarda”

In libreria per Edizioni Mediterranee "Il digiuno secondo Santa Ildegarda".La tradizione del digiuno terapeutico è molto antica e fa parte di innumerevoli tradizioni, tra...

In libreria “Formiche” di Bert Hölldobler e Edward O. Wilson

In libreria per Adelphi "Formiche" di Bert Hölldobler e Edward O. Wilson.Siamo la specie sociale che domina il pianeta. Siamo ovunque. Costruiamo edifici e...

“Animali sciamanici di potere” di Don José Ruiz in libreria

In libreria "Animali sciamanici di potere" di Don José Ruiz.L’ape è presente in molte tradizioni spirituali, vivono e lavorano in comunità, agiscono in armonia...

“Per farla finita con se stessi” di Laurent de Sutter: la...

In libreria per Edizioni Tlon "Per farla finita con se stessi" di Laurent de Sutter.Negli anni Venti del secolo scorso molti cambiamenti sono stati...

Come far saltare un oleodotto la nostra recensione

Come far saltare un oleodotto. 1995. COOP1 di Berlino. È i primo dei summit annuali delle Nazioni Unite sul clima. I delegati sono stati...

“Il cibo ribelle”, la nostra recensione

"Il cibo ribelle", la nostra recensione. Sul cibo dovremmo sapere tutto. È ciò che ci tiene in vita da sempre ed è al centro...

“Lesioni Personali” di Margaret Atwood, la nostra recensione

Lesioni Personali di Margaret Atwood, la nostra recensione.Rennie Wilford è disposta a partire senza farsi troppe domande. Lasciare il Canada alla volta di St....

“Mindful Running” di Vanessa Zuisei Goddard, la nostra recensione

"Mindful Running" di Vanessa Zuisei Goddard. In generale quando si pensa alla meditazione ci viene in mente zazen, la meditazione seduta, la posizione del...

“L’economia siamo noi” di Kai Romhardt, la nostra recensione

"L'economia siamo noi" di Kai Romhardt. Possiamo avere successo nell’economia e contemporaneamente mantenere la nostra presenza mentale? Possiamo vivere felici e in pace come...

“Moltissimo”, le poesie di Margaret Atwood. La nostra recensione

Conosciamo Margaret Atwood per i suoi magnifici romanzi.La conosciamo soprattutto per Il racconto dell'ancella, scritto nel 1988 e riportato alla ribalta nel 2017 grazie...