Dalla Sala Stampa del Festival di Sanremo 2025
Sesta conferenza stampa
• Co-conduttori: Alessia Marcuzzi, Alessandro Cattelan
• Ospiti: Antonello Venditti (premio alla carriera), Edoardo Bove, Gabry Ponte (suona “Tutta l’Italia”), Alberto Angela, Vanessa Scalera, Mahmood (canta il nuovo singolo)
• Bianca Balti torna per consegnare i premi
• Non ci saranno Panariello e Pieraccioni. Carlo Conti: “Sono amici fratelli, ma portarli qui era troppo scontato e banale, perciò non ci saranno”
• Nave: Planet Funk
• Suzuki Stage: Tedua
• Prima parte
Esecuzione 29 canzoni
Televoto 34%; Giuria della Sala Stampa Tv Web 33%; Giuria delle Radio 33%
Classifica generale
• Seconda parte
Esibizione della top 5
Televoto 34%; Giuria della Sala Stampa Tv Web 33%; Giuria delle Radio 33%
Il risultato della nuova votazione sarà sommato ai punteggi delle serate precedenti
• Alessia Marcuzzi: “Non era un mio obbiettivo venire qui. Amo da sempre il Festival. Organizzavo le cene a casa mia per commentare canzoni e look. Sono davvero felice”
• Alessandro Cattelan: “Di cose a Sanremo ne sono state fatte davvero tante e trovare qualcosa di originale è veramente difficile. Stasera cercheremo di seguire quello che succede, senza seguire un copione”
• Carlo Conti: “Entro l’1:40 dovrebbe finire il Festival”
• Vanessa Scalera: “Sono una fan della coppia Imma/Pietro. Lei è stretta in un triangolo e non sa chi scegliere. Alla quarta puntata sarà costretta a fare la scelta”
Quinta conferenza stampa
• “Serata Cover”: stasera si esibiscono i 29 cantanti, in duetto, con brani celebri
• In tutto 144 artisti sul palco
• Co-conduttori: Mahmood, Geppi Cucciari
• Stasera si apre con il super ospite Roberto Benigni. Carlo Conti: “Per me è un sogno”
• Ospite Paolo Kessisoglu con la figlia Lunitta che cantano un pezzo sull’incomunicabilità tra padri e figli
• Suzuki Stage: Benji & Fede
• Settembre, che ha vinto la categoria Nuove Proposte, prende il posto al tavolo di Carlo Conti, che lascia la conferenza stampa per andare a concordare con Roberto Benigni l’intervento di stasera
• Mahmood: “Nel 2016 mi iscrissi da casa, dal computer di mamma, inviai i moduli compilati, non avevo neanche l’etichetta discografica. Ho chiesto a Carlo: “Ma io cosa devo fare?” E lui mi ha detto: “Cerca di essere spontaneo”. Sono felice. Faccio i complimenti a Settembre che ieri ha spaccato”
• Settembre: “Sono felicissimo di essere qui e grato”
• Geppi Cucciari: “Stasera mi vesto come sempre gratis. Mi spoglio anche gratis, ma non stasera. Vesto Antonio Marras da 15 anni, per un rapporto affettivo con lui e la moglie e non commerciale. Stasera avrò abiti lunghi, non sono a mio agio, però è una serata che ha caratteristiche di eleganza, perché entri in casa delle persone”
• Mahmood: “Non ho ancora pensato al rito scaramantico. Però il mio staff mi ha regalato un paio di mutande con una pannocchia disegnata”
• Geppi Cucciari: “Io adoro da sempre, anche se da lontano e non so perché, Alessandro (Mahmood) perché lui è questo mix di controllo e di follia”
• Geppi Cucciari: “Stasera vorrei essere in ascolto, presente a me stessa, che è già un progetto. Odio le conferenze stampa, perché ho sempre paura di generare aspettative che poi non riesco a rispettare”
• Mahmood: “Questo palco crea agitazione”
• Settembre: “Con Alex Wyse ci siamo scambiati parole di supporto sincero”
• Geppi Cucciari: “Se c’è una cosa più difficile della conduzione, è la co-conduzione. Io, prima che giudicare il lavoro di un amico/collega, mi tiro in un canale. Non sopporto parlare di chi non c’è. Carlo ha chiamato a co-condurre tante persone diverse, capisco le critiche, ma lo so che anche io stasera verrò criticata per qualcosa. Ti diranno ‘sei la più bella’ e ‘sei un cesso’, la verità non è nessuna di queste due, ma è una cosa che vale per tutti”
• Mahmood dà un consiglio a Settembre: “Ascolta sempre tutti, ma ricorda che l’ultimo da ascoltare devi essere sempre tu”
• Mahmood: “Non sono cambiato tanto. Ho gli stessi amici di sempre, le stesse persone vicine di sempre. Sono abbastanza felice di come sto oggi”
• Geppi Cucciari: “Pensare di avere un minimo ruolo nella battaglia contro i pregiudizi è una grande ambizione. Cerco di dare spazio ad alcune realtà, mi reputo sensibile. Ho scritto delle cose per stasera, a fisarmonica, allungabili o accorciabili, ma non so ancora cosa dirò e non è una debolezza, è proprio una scelta”
• Geppi Cucciari: “Le persone che riempiono la vita sono talmente tante che qualsiasi nome da ringraziare sarebbe un’ingiustizia”
• Mahmood: “Mi sento di ringraziare tantissime persone, soprattutto chi c’era ieri e che c’è ancora oggi. La mia famiglia mi ha aiutato insegnandomi la costanza”
• Geppi Cucciari: “Chi ha radici solide può andare ovunque”
• Mahmood: “Mi sembra un Festival inaspettato, nonostante all’inizio ho visto che c’erano delle canzoni favorite”
• Consegna del Premio della Critica Mia Martini della Sala Stampa Ariston: a Settembre
• Altro Premio della Critica Mia Martini della Sala Stampa Lucio Dalla: sempre a Settembre
Quarta conferenza stampa
• Si esibiscono 14 cantanti
• Finale Nuove Proposte: Settembre vs Alex Wyse
• Co-conduttori: Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Katia Follesa
• Ospiti: Duran Duran, Edoardo Bennato, Iva Zanicchi, teatro patologico, cast “Mare Fuori”
• SuzukiStage: Ermal Meta
• Carlo Conti: “Lunga vita alla radio!”
• Miriam Leone: “Con Carlo ho vinto Miss Italia nel 2008. Quando mi ha chiamato ho detto sì senza pensarci. 10 anni fa dissi di no perché stavo girando ‘Non uccidere’ a Torino. Viva la musica italiana! Sono una fan di Sanremo fin da bambina”
• Elettra Lamborghini: “Non ero così emozionata dall’esame di maturità! Sono sicura che ci divertiremo”
• Katia Follesa: “Sono lusingata dalla chiamata di Carlo. Dopo tanti anni di lavoro mi merito questo palco. Ho una missione che ora non posso dire e che si scoprirà stasera”
• Miriam Leone: “Sono qui anche per parlare di “Miss Fallaci” e di Oriana Fallaci”
• Elettra Lamborghini: “Mi piacerebbe tornare in veste di cantante, ma dovrei avere un testo che mi rispecchia a pieno. In questi giorni ho avuto un po’ di paurina, ma penso che ce l’abbiano tutti”
• Katia Follesa: “Ho fatto il colore, la ceretta. Non ho l’ansia perché sono cardiopatica e prendo qualcosa che mi blocca l’ansia”
• Miriam Leone: “Io invece l’ansia ce l’ho. Sono grata per questa opportunità e la celebro con gioia”
• Elettra Lamborghini: “In gara c’è una canzone che era stata proposta a me, molto bella, ma semplicemente non era per me”
• Katia Follesa: “Stasera improvviserò, giocherò tantissimo con l’autoironia”
• Carlo Conti: “Ancora non mi sono sentito con Amadeus. Fiorello mi ha mandato un messaggio. Siamo amici”
Terza conferenza stampa
• Si esibiscono 15 cantanti: 1. Rocco Hunt 2. Elodie 3. Lucio Corsi 4. The Kolors 5. Serena Brancale 6. Fedez 7. Francesca Michielin 8. Simone Cristicchi 9. Marcella Bella 10. Bresh 11. Achille Lauro 12. Giorgia 13. Rkomi 14. Rose Villain 15. Willie Peyote
• Semifinali Nuove Proposte: Settembre vs Maria Tomba; Alex Wyse vs Vale Lp e Lil Jolie
• Co-conduttori Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica
• Ospiti: Damiano David; cast “Follemente”; cast “Belcanto”; cast “Champagne”
• SuzukiStage: BigMama
• Carlo Conti: “Non commento gli ascolti, anche se sono dalla mia parte. Non li commenterò neanche nei prossimi giorni”
• Bianca Balti: “Negli occhi di Carlo Conti mi sento bella e di appartenere a questo palco. Grazie”
• Cristiano Malgioglio: “Saluto i giornalisti, che di solito dal palco non vi saluta mai nessuno. Una cosa che mi disturba che tutti mi chiedono ‘Cristiano come ti vesti?’ Ho chiesto stasera di essere libero, senza qualcuno che mi dice cosa devo fare”
• Nino Frassica: “Sto pensando a come vestirmi. Mi vestirà Gabbani. Avevo preparato un discorsetto ma ho perso il foglietto. Copio quello che ha detto prima Carlo”
• Bianca Balti: “Stasera non voglio fare la malata di cancro. Voglio che la mia partecipazione sia una celebrazione alla vita. Dei miei dolori ne parleremo in altra sede”
• Bianca Balti: “Cerco di mandare messaggi positivi. Quando mi sono ammalata alcuni brand non mi hanno fatto lavorare per non disturbarmi”
• Carlo Conti: “Iniziamo con le semifinali delle Nuove Proposte. Poi Damiano David canterà un omaggio a un grande cantautore italiano”
• Nuove Proposte: esecuzione delle 4 canzoni in gara (sfide a coppie); votazioni: Televoto 34%, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%, Giuria delle Radio 33%; le canzoni vincitrici accederanno alla finale (che si terrà durante la terza serata)
• Arriva Damiano David in Sala Stampa
• Damiano David: “Faremo un omaggio a Lucio Dalla, non sarò da solo, ma con un altro grandissimo talento”
• Damiano David: “Questo sarà sempre il risultato più grande che ho avuto, insieme alla band. Rifarlo adesso da solo è una responsabilità più grande. Personalmente sono cresciuto e posso controllare le mie emozioni in maniera sana e costruttiva”
• Damiano David: “Il tour lo abbiamo annunciato e sta andando bene. Al momento stiamo disegnando il palco”
Seconda conferenza stampa
• Stasera inizia con co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti
• Ospiti stasera Noa e Mira Awad con “Imagine” e poi Jovanotti che ha preparato un medley pazzesco che inizierà fuori dall’Ariston e terminerà dentro
• Stasera la giuria della Sala Stampa voterà le canzoni in gara, assegnando a ciascuna un punteggio da 1 a 10. Alla fine, Carlo Conti rivelerà le prime 5 in ordine casuale
• Domani ospiti Damiano David, Carolina Kostner
• Domani semifinale delle Nuove Proposte che arrivano da Sanremo Giovani
• Inizia il DopoFestival con Alessandro Cattelan, coadiuvato da Selvaggia Lucarelli
• Carlo Conti: “Non ho riti da fare nei 5 minuti prima dell’inizio. Forse mi emozionerò un po’ quest’anno per l’omaggio a Ezio Bosso”
• Alessandro Cattelan: “Se ci dà fastidio il gossip dovremmo smettere di seguirlo”
• Carlo Conti si commuove parlando di sua madre che gli ha insegnato il rispetto e l’onestà
• Bianca Guaccero: “A 44 anni sono veramente felice, dopo tanta gavetta e tanto studio, di trovarmi di nuovo qui, dopo la prima co-conduzione nel 2008 a fianco di Pippo Baudo e Piero Chiambretti”
• Carlo Conti: “Mia madre non era una grande cuoca, in compenso avevo una zia livornese, la zia Edda, che mi faceva un cacciucco spettacolare. Si dice ‘cacciucco’ e non ‘caciucco’. Verso le sette mi farò uno spaghettino con olio e peperoncino senza aglio”
Prima conferenza stampa
• Carlo Conti: “Inizierò con un omaggio a Ezio Bosso”
• Co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti
• Gerry Scotti: “Finalmente non mi chiederete più ‘Ma quando fai Sanremo?’ Lo farò domani, 11 febbraio 2025!”
• Carlo Conti: “Voglio finire abbastanza presto. Voglio rispettare i tempi. Non ci saranno monologhi. Voglio sintetizzare il più possibile. Anche i comici saranno delle schegge fra un cantante e l’altro. La filosofia di questo Festival è che queste 31 canzoni possano essere trasmesse, ascoltate, riascoltate e speriamo che qualcuna rimanga nel tempo”
• Le serate termineranno intorno all’1:10 1:20, la finale intorno all’1:40. Non si arriverà alle 2
• Carlo Conti: “Ho cercato la varietà tra tutte le canzoni presentate. Come riuscirò a non far arrivare sul palco tutto quello che è fuori? (riferito alle varie polemiche su alcuni cantanti) (ride) Un po’ con la scaletta e un po’ con la collaborazione dei cantanti stessi”
• Carlo Conti: “Molti cantanti oggi usano l’autotune e lo abbiamo accettato nel regolamento per essere al passo con i tempi”
• Antonella Clerici: “Ora quando salgo su un palco sento una leggerezza e mi dico ‘Come sono fortunata a fare questo lavoro!’”
• Carlo Conti: “Non è prevista la canzone vincitrice dello scorso anno. Per ora non ho sentito Angelina Mango, potrebbe essere una sorpresa dell’ultima ora, ma non è scritto da nessuna parte che debba esserci il vincitore dell’anno precedente”
• La semifinale delle Nuove Proposte aprirà la serata di mercoledì, mentre la finale si terrà giovedì
• Carlo Conti: “Gli ascolti non li guarderò e non mi interessano. Non mi paragono agli ascolti di Amadeus e Fiorello, che hanno fatto un lavoro incredibile soprattutto con il Covid e l’Ariston vuoto, perché penso che, a questo punto della mia carriera, non devo dimostrare niente a nessuno”
• Antonella Clerici: “Nel 2010 ho condotto il Festival da sola, senza co-conduttori. Mi auguro che in futuro ci siano altre donne alla conduzione. Non penso però che sia un problema di uomini o donne, ma più un problema di opportunità”
• Carlo Conti: “Mi auguro che ci sarà una direzione artistica al femminile e non solo una conduzione”
A cura di Cinzia Donati

