Home Da ascoltare Festival di Sanremo 2025

Festival di Sanremo 2025

Dalla Sala Stampa del Festival di Sanremo 2025

Seconda conferenza stampa

• Stasera inizia con co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti
• Ospiti stasera Noa e Mira Awad con “Imagine” e poi Jovanotti che ha preparato un medley pazzesco che inizierà fuori dall’Ariston e terminerà dentro
• Stasera la giuria della Sala Stampa voterà le canzoni in gara, assegnando a ciascuna un punteggio da 1 a 10. Alla fine, Carlo Conti rivelerà le prime 5 in ordine casuale
• Domani ospiti Damiano David, Carolina Kostner
• Domani semifinale delle Nuove Proposte che arrivano da Sanremo Giovani
• Inizia il DopoFestival con Alessandro Cattelan, coadiuvato da Selvaggia Lucarelli
• Carlo Conti: “Non ho riti da fare nei 5 minuti prima dell’inizio. Forse mi emozionerò un po’ quest’anno per l’omaggio a Ezio Bosso”
• Alessandro Cattelan: “Se ci dà fastidio il gossip dovremmo smettere di seguirlo”
• Carlo Conti si commuove parlando di sua madre che gli ha insegnato il rispetto e l’onestà
• Bianca Guaccero: “A 44 anni sono veramente felice, dopo tanta gavetta e tanto studio, di trovarmi di nuovo qui, dopo la prima co-conduzione nel 2008 a fianco di Pippo Baudo e Piero Chiambretti”
• Carlo Conti: “Mia madre non era una grande cuoca, in compenso avevo una zia livornese, la zia Edda, che mi faceva un cacciucco spettacolare. Si dice ‘cacciucco’ e non ‘caciucco’. Verso le sette mi farò uno spaghettino con olio e peperoncino senza aglio”

Prima conferenza stampa

• Carlo Conti: “Inizierò con un omaggio a Ezio Bosso”
• Co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti
• Gerry Scotti: “Finalmente non mi chiederete più ‘Ma quando fai Sanremo?’ Lo farò domani, 11 febbraio 2025!”
• Carlo Conti: “Voglio finire abbastanza presto. Voglio rispettare i tempi. Non ci saranno monologhi. Voglio sintetizzare il più possibile. Anche i comici saranno delle schegge fra un cantante e l’altro. La filosofia di questo Festival è che queste 31 canzoni possano essere trasmesse, ascoltate, riascoltate e speriamo che qualcuna rimanga nel tempo”
• Le serate termineranno intorno all’1:10 1:20, la finale intorno all’1:40. Non si arriverà alle 2
• Carlo Conti: “Ho cercato la varietà tra tutte le canzoni presentate. Come riuscirò a non far arrivare sul palco tutto quello che è fuori? (riferito alle varie polemiche su alcuni cantanti) (ride) Un po’ con la scaletta e un po’ con la collaborazione dei cantanti stessi”
• Carlo Conti: “Molti cantanti oggi usano l’autotune e lo abbiamo accettato nel regolamento per essere al passo con i tempi”
• Antonella Clerici: “Ora quando salgo su un palco sento una leggerezza e mi dico ‘Come sono fortunata a fare questo lavoro!’”
• Carlo Conti: “Non è prevista la canzone vincitrice dello scorso anno. Per ora non ho sentito Angelina Mango, potrebbe essere una sorpresa dell’ultima ora, ma non è scritto da nessuna parte che debba esserci il vincitore dell’anno precedente”
• La semifinale delle Nuove Proposte aprirà la serata di mercoledì, mentre la finale si terrà giovedì
• Carlo Conti: “Gli ascolti non li guarderò e non mi interessano. Non mi paragono agli ascolti di Amadeus e Fiorello, che hanno fatto un lavoro incredibile soprattutto con il Covid e l’Ariston vuoto, perché penso che, a questo punto della mia carriera, non devo dimostrare niente a nessuno”
• Antonella Clerici: “Nel 2010 ho condotto il Festival da sola, senza co-conduttori. Mi auguro che in futuro ci siano altre donne alla conduzione. Non penso però che sia un problema di uomini o donne, ma più un problema di opportunità”
• Carlo Conti: “Mi auguro che ci sarà una direzione artistica al femminile e non solo una conduzione”

Grafica Divina

A cura di Cinzia Donati

sanremo 2025 cinzia donati per dasapere
dasapere da ascoltare 2023
Articolo precedenteMrs Moon, il nuovo romanzo di Anna Valeria Frigerio
Articolo successivoI Nomadi al Mediceo Live Festival 2025
Fa - con calma! - la giornalista e la blogger, con l’occhio molto attento alla socialsfera. Su lastanzadelletorture.com intercetta e racconta persone, personaggi e luoghi da scoprire attraverso le “torture”, che sono le sue interviste! Su no-fake.it scrive di eventi, cercando di portare i lettori dentro la notizia. Impiega almeno un’ora al giorno per la formazione e l’aggiornamento. Studia e mette in pratica tecniche mirate a dare visibilità a chi ha bisogno di farsi conoscere o di divulgare qualcosa, con onestà e trasparenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui