Quest’anno il tema raccontato da Smemoranda è By Night: tante pagine (a quadretti!) per tante notti diverse. Perché è vero che la Smemo si usa di giorno, a scuola, ma sono le frasi scritte nel cuore della notte le più importanti. La notte prima degli esami o quella prima di una gara decisiva… La notte in cui un padre e un figlio fanno un viaggio oltreoceano per ritrovarsi più vicini che mai, come nel best seller Se ti abbraccio non avere paura di Fulvio Ervas (Marcos Y Marcos editore), che a Smemoranda ha regalato il racconto della sua notte più avventurosa. Poi c’è la notte in cui “il cielo si aprì all’improvviso” della scrittrice e astrofisica Licia Troisi. Per Davide Oldani la notte è quel profumo “di pane e cipolla, denso di sogni e lavoro” di quando lavorava in una panetteria di Parigi. Per Fabri Fibra “di notte vanno fatte le scelte giuste, ad esempio, con chi passarla”, per Don Gallo è il momento in cui “gli invisibili del sistema si rendono visibili”… Tutta gente che di notte se ne intende, perché, come scrive J-Ax, “la notte è per gli innamorati e per i sognatori, ma soprattutto per i freaks come noi”.\r\n\r\n \r\n\r\nDalla carta al web:\r\n\r\nDentro la Smemo By Night ci sono un mucchio di cose: racconti notturni e disegni a tema libero di oltre 100 collaboratori, bigliettini a strappo, giochi, adesivi colorati, anche d’autore, come quelli firmati dallo street artist Pao. E poi le rubriche fisse giornaliere: Prof&Stud! offre un rimedio contro il lunedì con gli strafalcioni in aula e le note di classe più assurde. Tutti autentici e imperdibili! Il martedì c’è LOL che raccoglie le battute, le citazioni e i dialoghi più folli e divertenti tratti dai migliori film, spettacoli comici e serial di sempre. Il mercoledì spazio a Strip \r\n\r\nDay con le strisce firmate dai più grandi disegnatori del momento, da Zerocalcare a Deco. Fare\r\n\r\n \r\n\r\na meno di loro diventerà impossibile! Giovedì arriva HELP! la rubrica a cura di Skuola.net con tante diritte per cavarsela sempre in ogni situazione (o almeno provarci). Le citazioni di libri, film, canzoni e poesie dedicate al tema By Night le abbiamo raccolte nelle giornate di venerdì quando la notte è sempre bella lunga. E poi una playlist a cura di Enzo Gentile il sabato e vignette la domenica per festeggiare per bene il week end… prima che sia di nuovo lunedì!\r\n\r\nE con i Qr code il diario continua in rete con tanti contenuti extra a tema by night. Video, curiosità e approfondimenti su smemoranda.it, il portale con musica, video, giochi, amore, sesso, battute, vignette, pensieri, nerdate, fatti nostri e vostri, in cui ogni contenuto è commentabile e sharabile su Fb e Twitter. Così tanto di tutto, che nemmeno in tutte le Smemo dal 1979 a oggi. Anche quelle le trovate su www.smemoranda.it.\r\n\r\n \r\n\r\nSmemoranda.it è una testata giornalistica registrata (Reg. n. 533 del 04/04/2005, Direttore Resp. Nico Colonna)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCOSA C’È NELLA SMEMO BY NIGHT?\r\n\r\n \r\n\r\nScrivono per Smemoranda 2014: Antonio Albanese, Ale e Franz, Sara Anzanello*, Arisa*, Baz*, Enrico Bertolino, Claudio Bisio, Cristina Capotondi, Martin Castrogiovanni, Paolo Cevoli, Letizia Camera*, Lorenzo Cherubini Jovanotti, Geppi Cucciari, Giuseppe Culicchia, Silvia Dai Pra’*, Valentina Diouf*, Andrea Dovizioso*, Fulvio Ervas*, Fabri Fibra, Stella Ferraris*, Finley, Katia Follesa, Mr Forrest, Don Gallo, Enzo Gentile, Gialappa’s Band, Gioele Dix, Kalabrugovic, J-Ax, Gabriella Kuruvilla*, Maurizio Lastrico*, Luciano Ligabue, Luciana Littizzetto, Stefano Mancinelli, Teresa Mannino, Marco Materazzi*, Francesca Michelin*, Negrita, Davide Oldani, Pali e Dispari, Sergio Parisse, Piero Pelù,’ Andrea Ranocchia, Alessandro Robecchi, Federico Russo, Nicola Savino, Sud Sound System, Gino Strada, Marina Terragni, Ivan Tresoldi, Licia Troisi, Giovanni Vernia. (*new entry 2014)\r\n\r\n \r\n\r\nDisegnano per Smemoranda 2014:\r\n\r\nAlbert, Allegra, Altan, Bertolotti e De Pirro, Caviglia e Leoni, Ceccon, Cesar,Contemori, Corradi, Creanza, Deco, De Donno, Donarelli, Elfo, Ferrari, Giuliano, Greggio, Leone, Lunari, Maramotti, Marilungo, Migneco e Amlo, Natali, Natangelo, Persichetti Bros, Rebori, Simon, Solinas, Squillante, Franca e Toti, Staino, Vauro, Villa, Zerocalcare, Ziche.\r\n\r\n \r\n\r\nQualche albero… Ma lo ripiantiamo subito!\r\n\r\nSmemoranda è sempre a Emissioni zero e prodotta al 100% in Italia.\r\n\r\nGrazie al sodalizio con Eco-Way (www.ecoway.it), la Smemo è l’unico diario in Italia Emission Free, e attraverso un progetto di impegno concreto a favore dell’ambiente – sotto la tutela di Fondazione Terra ONLUS – ha creato dal 2005 6 boschi con quasi 130.000 alberi, per assorbire più di 1000 tonnellate di CO2 all’anno e restituire all’atmosfera una grande quantità di ossigeno. Li puoi visitare nelle province di Pavia e Milano.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLE COPERTINE 2014\r\n\r\n \r\n\r\nRosso fluo, turchese, bianco, giallo e nero metallizzato\r\n\r\nLimited Edition: rosa fluo e blu, gommose e indistruttibili, 100% Smemo, disponibili in due formati 11×15 e 10X13,6 (new!)\r\n\r\n \r\n\r\nDati tecnici editoriali Smemoranda 2014\r\n\r\nFoliazione: 576 pp.\r\n\r\n4 Formati: cm. 13X17,7 – 11×15 – 10×13,6 – 9×12,2\r\n\r\nEuro 14,50 – Limited Edition, Euro 16. Vodafone Card in omaggio.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n
\r\n
\r\n
@SmemoOfficial
\r\n
www.youtube.com/user/
\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nChi è Smemoranda\r\n\r\nLa Smemo, diretta da Nico Colonna e Gino & Michele, nasce alla fine degli anni Settanta grazie al progetto di un gruppo di giovani milanesi legati all’allora movimento studentesco. Il loro intento: creare una nuova proposta editoriale ai tempi rivoluzionaria senza l’ausilio di uffici marketing e capitali. È così che vede la luce la Smemo, l’agenda un po’ libro un po’ diario, lunga 16 mesi, che dal 1979 ha alternato tra le sue pagine – sempre rigorosamente a quadretti! – articoli, opinioni, saggi, notizie, poesie, canzoni, quiz, disegni e vignette. Sono oltre 20 milioni gli studenti che dalla prima edizione ad oggi l’hanno “consumata” ogni giorno.