Home Da preservare Il dossier Rischio Industrie di Legambiente

Il dossier Rischio Industrie di Legambiente

Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile presentano Ecosistema Rischio Industrie

\r\n

Grafica Divina

dossier sui comuni italiani che ospitano insediamenti a rischio d’incidente rilevante

\r\n

 

\r\n

Ancora insufficiente l’informazione ai cittadini

\r\n

Scuole, centri commerciali e strutture turistiche presenti nelle aree a maggior rischio

\r\n \r\n\r\nÈ ancora insufficiente l’informazione ai cittadini sui possibili rischi derivanti dalla presenza sul territorio di impianti industriali che trattano sostanze pericolose e sui comportamenti da tenere in caso di emergenza. è questo il risultato che emerge dall’indagine Ecosistema rischio industrie – presentata oggi alla stampa dal direttore di Legambiente, Rossella Muroni, dal Capo del Dipartimento della protezione civile, Franco Gabrielli, e da Simone Andreotti, responsabile Legambiente protezione civile – e realizzata da Legambiente e Dipartimento della protezione civile nell’ambito del progetto di monitoraggio, prevenzione e informazione per la mitigazione dei rischi naturali e antropici Ecosistema Rischio 2012.\r\n\r\nSono oltre 1.100 in Italia gli impianti industriali che trattano sostanze pericolose in quantitativi tali da essere ritenuti suscettibili di causare incidenti rilevanti in base alle direttive Seveso e ai decreti legislativi che le recepiscono. Impianti chimici, petrolchimici, depositi di gpl, raffinerie e depositi di esplosivi o composti tossici che, in caso di incidente o di malfunzionamento, possono provocare incendi, contaminazione dei suoli e delle acque, nubi tossiche, e che sono censiti dal ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare in un inventario nazionale aggiornato semestralmente. Gli impianti sono concentrati prevalentemente in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna e interessano i territori di 739 comuni.\r\n\r\nSe e come queste amministrazioni abbiano recepito tutte le informazioni sugli impianti presenti, sui processi di lavorazione, sulle sostanze contenute e sui potenziali rischi per i cittadini e l’ambiente e abbiano provveduto a informare i cittadini sul rischio d’incidente e sui comportamenti da adottare in caso di emergenza è l’oggetto della verifica delle risposte che i comuni hanno inviato a Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile e che costituiscono il dossier Ecosistema rischio industrie.\r\n\r\nAttraverso un questionario inviato a tutti i 739 Comuni in cui sono presenti gli impianti riportati nell’Inventario nazionale del ministero dell’ambiente, lo studio – svolto sulle risposte inviate da 210 amministrazioni comunali (il 29% delle 739) – prende in considerazione il livello di realizzazione o partecipazione dei comuni a periodiche esercitazioni, del recepimento da parte degli stessi comuni delle informazioni contenute nei Piani d’emergenza esterni redatti dalle prefetture competenti, della pianificazione urbanistica che tenga conto del rischio esistente.\r\n\r\n“I comuni, a cui non compete la gestione delle emergenze connesse al rischio industriale né la redazione dei Piani di emergenza esterni previsti per alcune tipologie di impianti – spiega Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente – hanno il compito fondamentale di fare da raccordo tra le attività di pianificazione urbanistica e la presenza di insediamenti a rischio d’incidente rilevante. Spetta loro anche l’informazione ai cittadini: uno strumento di prioritaria importanza perché fa crescere la consapevolezza e insegna i comportamenti corretti in caso di emergenza”.\r\n\r\n \r\n\r\n“Alla base della normativa sulla mitigazione del rischio industriale – aggiunge Simone Andreotti Protezione civile di Legambiente – c’è il grave incidente che nel 1976 colpì Seveso e altri comuni brianzoli, la contaminazione provocata da una nube tossica fuoriuscita dallo stabilimento di un’industria chimica, l’ICMESA, di Meda. Quel disastro spinse gli Stati membri della Comunità europea a promuovere una politica comune sul rischio industriale. Siamo oggi alla terza direttiva Seveso, le norme per prevenire eventuali incidenti e circoscriverne al massimo i danni sono sempre più puntuali e rigorose. Ed è di fondamentale importanza che tutti gli attori coinvolti – dalle aziende produttrici all’insieme dei soggetti istituzionali che hanno l’onere di predisporre politiche di prevenzione e di gestire eventuali emergenze – facciano la propria parte per rispettare la legge con precisione”.\r\n\r\n \r\n\r\nDati sul territorio\r\n\r\nIl 94% dei 210 Comuni intervistati ha dichiarato di avere recepito le indicazioni contenute nella scheda informativa redatta dal gestore dell’impianto, così come previsto dalla legge; quest’ultima, inoltre, stabilisce la perimetrazione delle aree circostanti gli insediamenti a rischio di incidente rilevante nelle quali, in caso di malfunzionamento, potrebbero riscontrarsi conseguenze sull’ambiente o sulla salute della popolazione. Poiché la gravità di un incidente è proporzionale alla distanza dal luogo dove si produce e ai tempi di esposizione, l’area soggetta a rischio intorno allo stabilimento viene divisa in tre zone: “di sicuro impatto”, “di danno”, “di attenzione”.\r\n\r\nQuindi, 198 amministrazioni comunali conferma di aver recepito i dati essenziali sullo stabilimento necessari per valutare i possibili scenari e le conseguenze di un incidente e quindi per realizzare le opportune campagne informative e la corretta pianificazione urbanistica del territorio. Sono 181 i Comuni che hanno predisposto una planimetria del territorio e individuato le “aree di danno”, sottoposte a conseguenze nell’eventualità di un incidente nello stabilimento a rischio (l’86% dei comuni intervistati).\r\n\r\nIn 104 Comuni intervistati sono state individuate nelle “aree di danno” strutture vulnerabili e/o sensibili: nel 18% dei casi sono presenti scuole, nel 13% centri commerciali, nell’8% strutture ricettive turistiche, nel 7% luoghi di culto, nel 2% ospedali. Inoltre, le amministrazioni comunali hanno indicato la presenza in “aree di danno” anche di abitazioni isolate o insediamenti residenziali più consistenti, di altri stabilimenti industriali e attività produttive in genere.\r\n\r\n \r\n\r\nInformazione ed esercitazioni\r\n\r\nCentoquarantotto delle amministrazioni comunali che hanno risposto al questionario ha dichiarato di aver realizzato campagne informative sul rischio industriale e sulla presenza sul proprio territorio di insediamenti suscettibili di causare incidenti rilevanti. Solo 105 comuni (il 50% degli intervistati), però, ha detto di aver realizzato campagne informative sui comportamenti da tenere in caso di emergenza, per dare a tutti coloro che vivono e lavorano in prossimità dell’insediamento informazioni pratiche, precise e puntuali su come riconoscere i segnali di allarme e come mettersi al sicuro. Secondo le risposte ricevute, sono 122 i comuni che hanno stretto rapporti di collaborazione con organizzazioni o gruppi di protezione civile destinati a queste attività.\r\n\r\nPer informare i cittadini, 96 amministrazioni hanno risposto di aver realizzato opuscoli informativi, 59 hanno puntato sul proprio sito on line realizzando sezioni ad hoc, 30 hanno organizzato iniziative nelle scuole, 58 incontri pubblici.\r\n\r\nL’organizzazione di esercitazioni periodiche è essenziale per testare le capacità di risposta in caso di eventi calamitosi; tuttavia solo 75 Comuni del campione hanno dichiarato di aver proposto l’organizzazione di esercitazioni o partecipato a esercitazioni sul rischio industriale, alcuni (34) coinvolgendo anche la popolazione. \r\n\r\n \r\n

 DATI SUL TERRITORIO

\r\n\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

Attività

\r\n

\r\n

Comuni

\r\n

\r\n

Percentuale

\r\n

Recepimento dati Scheda informativa (all.V D.Lgs. 334/99) \r\n

198

\r\n

\r\n

94%

\r\n

Individuazione “aree di danno” (all.V D.Lgs. 334/99) \r\n

181

\r\n

\r\n

86%

\r\n

Strutture vulnerabili o sensibili presenti nelle “aree di danno” \r\n

103

\r\n

\r\n

49%

\r\n

\r\nFonte: Legambiente\r\n\r\n \r\n

 

\r\n

TIPOLOGIA DELLE STRUTTURE VULNERABILI E/O SENSIBILI

\r\n

PRESENTI NELLE ZONE A MAGGIORE RISCHIO

\r\n\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

Strutture

\r\n

\r\n

Numero Comuni*

\r\n

\r\n

Percentuale Comuni

\r\n

Ospedali \r\n

4

\r\n

\r\n

2%

\r\n

Scuole \r\n

37

\r\n

\r\n

18%

\r\n

Centri commerciali \r\n

27

\r\n

\r\n

13%

\r\n

Stadi \r\n

7

\r\n

\r\n

3%

\r\n

Cinema o teatri \r\n

4

\r\n

\r\n

2%

\r\n

Strutture ricettive turistiche \r\n

16

\r\n

\r\n

8%

\r\n

Luoghi di culto \r\n

18

\r\n

\r\n

8%

\r\n

Altro \r\n

67

\r\n

\r\n

32%

\r\n

\r\nFonte: Legambiente\r\n\r\n*Si intende il numero di amministrazioni comunali che ha indicato, rispondendo al questionario, la presenza di strutture delle tipologie indicate nelle aree “di danno”. In ogni amministrazione possono trovarsi nelle aree suddette una o più strutture di diverse categorie fra quelle indicate.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n

ATTIVITÀ D’INFORMAZIONE

\r\n\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

\r\n

Attività

\r\n

\r\n

Comuni

\r\n

\r\n

Percentuale

\r\n

Realizzazione campagna informativa \r\n

148

\r\n

\r\n

70%

\r\n

Campagna informativa sulla fase d’emergenza \r\n

105

\r\n

\r\n

50%

\r\n

Collaborazione con associazioni di protezione civile \r\n

122

\r\n

\r\n

58%

\r\n

Trasmissione dei dati relativi ad attività informative \r\n

134

\r\n

\r\n

64%

\r\n

Esercitazioni \r\n

75

\r\n

\r\n

36%

\r\n

Esercitazioni con il coinvolgimento dei cittadini \r\n

34

\r\n

\r\n

16%

\r\n

\r\nFonte: Legambiente

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.